![]() Dettagli:
![]() Dettagli: ![]() Impianto Fotovoltaico da 1.000 kW Grandi Impianti |
Ultime Notizie | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Conto Energia: tariffe incentivanti e premi |
Il nuovo Decreto del Conto Energia prevede una serie di meccanismi di incentivazione che rendono il fotovoltaico estremamente conveniente.
Il Conto energia, meccanismo di incentivazione per il fotovoltaico, prevede 9 diverse tariffe incentivanti per i kWh prodotti dall'impianto fotovoltaico e una serie di premi aggiuntivi per chi risparmia energia elettrica e chi sostituisce, ad esempio, superfici in eternit con moduli fotovoltaici. Scopriamoli insieme. Le tariffe incentivanti del Conto Energia
Le tariffe che incentivano i sistemi fotovoltaici, previste dal Decreto Ministeriale 19.02.07,
Ulteriore 5% sulle tariffe incentivantiIl Decreto 19.02.2007 prevede un ulteriore 5% sulle tariffe incentivanti per impianti non integrati (>3kWp) quando: 1. il soggetto responsabile acquisisce per l'impianto fotovoltaico il titolo di AUTOPRODUTTORE, in caso di autoconsumo di almeno il 70% dell'energia elettrica prodotta (Dlgs79/1999 che all'Art.2 comma 2)
2.per impianti fotovoltaici integrati realizzati in sostituzione di coperture in ETERNIT o comunque contenenti amianto.
Premio per l'uso efficiente dell'energia (fino a 20 KWp)Il Conto Energia prevede inoltre dei premi aggiuntivi in casi particolari, vediamoli in sintesi.
1. Il premio, per gli impianti fino a 20 kW operanti in regime di scambio sul posto, consiste in una maggiorazione della tariffa riconosciuta, pari alla metà della percentuale di riduzione dell'indice di prestazione energetica conseguita nell'unità immobiliare alimentata dall'impianto (riduzione di almeno il 10%; premio massimo pari al 30%). 2. La realizzazione di nuovi interventi che conseguano una riduzione di almeno il 10% del fabbisogno energetico già ridotto rinnova il diritto al premio; resta valido il limite massimo complessivo del 30%. 3. Il premio compete nella misura del 30% della tariffa base nel caso di unità immobiliari o edifici completati successivamente all'entrata in vigore del decreto, qualora conseguano un indice di prestazione energetica dell'edificio inferiore di almeno il 50% rispetto ai valori riportati nell'allegato C del Dlgs 192/2005 |
Rimozione Amianto
![]() La Società Helios Srl dal 2005 possiede moderne attrezzature, per eseguire in modo corretto la rimozione delle coperture contenenti amianto (Eternit a base di amianto)."
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |